RASSEGNA STAMPA
Al via alla Cavallerizza la III edizione di “Bambine e Bambini un giorno all’Università
Bambine e bambini un Giorno all’Università” domani alla Cavallerizza
Le olimpiadi viste con gli occhi dei bambini
Parole in dialogo, un confronto con le giovani generazioni
Nelle scuole si parla di etica
Si apre la settimana dedicata al multilinguismo con “A scuola di italiano”
Ora c’è un asilo fuori dal carcere per i bambini delle detenute
Giornata internazionale lingua madre
La lingua madre è un valore utile per la vera integrazione
Tante lingue, tante culture, una città”, il calendario di eventi per Lingua Madre
ADOLESCENTI, IMPEGNATI E INTERCONNESSI
Il mondo visto attraverso gli occhi degli adolescenti
Giovani pigri e apatici? No, impegnati e partecipanti
Listen.To.U, sportello di ascolto per gli universitari
Alla “living library” per scegliere l’università. Ma la domanda è “troverò lavoro?”
Scegli l’università che fa per te!
Da oggi porte aperte a Ready, Steady… Studyintorino
Quattro giorni per scegliere l’Università che fa per te
Quattro giorni per decidere quale sarà il futuro dopo la Maturità
Alla Cascina Falcherà il menù che piace ai bimbi
Torino – Mense scolastiche: il top della sicurezza alimentare
Torino, mense scolastiche: l’assaggio dei nuovi piatti proposti dai bambini
Vegani e musulmani le mense raccontano la città che cambia
L’assessore pranza in mensa con i bambini delle elementari
Il Comune assume 100 maestre ai nidi e materne
Asili e materne Torino, 100 assunzioni
Riparte la Scuola dei Compiti: così gli studenti in difficoltà avranno un voto in più
Il prossimo Sottodiciotto diventerà internazionale
Sotto 18 film festival 2015. Una XVI edizione piena di buone promesse
Approvati i lavori di manutenzione in 43 scuole di Torino
Dai ragazzi del liceo un video contro il bullismo
Pronta la mappa di Torino Use-It, fatta dai giovani per i giovani
Con TalenTo la lezione si sposta in fabbrica
Mu.fant – Inaugurazione il 17 ottobre 2015
Mu.fant, premiati gli studenti autori di testi di fantascienza
Il Festival dell’Educazione a Torino dal 12 al 15 novembre
Dal 12 in varie sedi c’è il Festival dell’Educazione
Treno della Memoria. Le divisioni politiche azzerano i contributi
Il giardino della scuola apre al quartiere
Il cortile della scuola nel pomeriggio apre al quartiere
La scuola come luogo di aggregazione: inaugurato il cortile dell’Alfieri
Torino: giardini delle scuole diventano parco giochi
In Sala Rossa la giornata della lingua madre
Due giorni ai Murazzi per scoprire “Torino città universitaria”
Ai Murazzi si sceglie l’università tra uno speed date e la biblioteca vivente
Una sala per studiare sotto le arcate dei Murazzi
Più bambini nei quartieri popolari, meno in quelli chic: ecco la scuola del futuro
Ristorazione scolastica: Torino vince il bando europeo per l’eco-innovazione nel catering
Mariagrazia Pellerino incontra i bambini dell’associazione “Madrelingua”
Proroga fino al 29 giugno 2012 per i precari dei nidi e delle scuole d’infanzia di Torino
Educazione. Incontro tra il Vicesindaco di Milano Guida e l’assessore Pellerino di Torino
VIDEO
TGR – Intervista al Circolo dei Lettori – PIANO ADOLOSCENTI
Assessore Pellerino all’inaugurazione dello “Student Zone”
Festival dell’Educazione – Prima sessione plenaria
Maria Grazia Pellegrino – Assessore alle politiche educative del comune di Torino – Rai Scuola
Inaugurazione CLE – Intervista a Mariagrazia Pellerino
DeepLink – Festival dell’Educazione e TDoR
Politecnico di Torino. Convegno: “SINERGIE PUBBLICO PRIVATO NELL’ESPERIENZA TEACHER ASSISTANT” 2015
Intervista a Mariagrazia Pellerino, Assessora alle Politiche educative della Città, sul progetto Sum
Apertura del convegno La matematica e l’informatica, 4 settembre 2014
Workshop Smart Building in Torino Smart City – Esiti
Fondazione Benvenuti in Italia – Debito vs povertà
PRO-LITE assessore Mariagrazia Pellerino, Città di Torino
Candidata al Comune di Torino per SEL